Centro di Lingua Italiana

Show/hide menu

Corsi

Se volete imparare l’italiano a Rotterdam, in maniera divertente ed interessante, il CENTRO DI LINGUA ITALIANA è la scuola per voi.
Italo Calvino ha detto “Io penso che il divertimento sia una cosa seria“… e noi siamo d’accordo!

I corsi che iniziano dal 22 settembre 2025 sono:

Metodo
Durante ogni lezione:
facciamo conversazione su un tema (spontaneo o suggerito da un corsista o guidato da un gioco).
– leggiamo qualcosa per curare la fonetica.
– integriamo la conoscenza della lingua con un nuovo pezzetto di grammatica.
– ascoltiamo qualcosa per “allenare l’orecchio.”

Poiché i gruppi sono piccoli, ogni studente riceve un’ attenzione individuale ed ha il tempo di porre domande e di parlare.

Struttura dei corsi e lingua
I corsi sono trimestrali e composti da 9 lezioni (incluso il test) della durata di 1 ora e 40 minuti per un totale di 15 ore.
I corsi iniziano ogni anno in settembre, in gennaio e in aprile. I gruppi sono piccoli (tra i 4 e 8 studenti al massimo) e le lezioni vengono tenute principalmente in Italiano; ulteriori spiegazioni sono in Olandese se tutti parlano Olandese, altrimenti sono in Inglese.
La conoscenza della lingua Olandese non è pertanto obbligatoria.

Hai perso una lezione? Nessun problema; la lezione e i compiti vengono sempre inviati via email, così rimani aggiornato.
Non puoi uscire di casa o dall’ufficio per malattia o lavoro? Nessun problema; offriamo comunque la possibilità di un collegamento Zoom per seguire comunque la lezione, soprattutto se la lezione è fondamentale per la grammatica.

Materiale didattico
Controlla sulle pagine dei corsi quali libri devi acquistare.
Oltre ai libri di testo, utilizziamo anche un sussidiario in cui la grammatica più importante viene spiegata ulteriormente con schemi ed esempi ed in cui puoi trovare esercizi aggiuntivi. Questo materiale viene fornito dalla scuola.
Durante le lezioni possiamo anche usare altro materiale, per esempio riviste, canzoni, giochi, video, ecc.

Colloqui

Il colloquio consiste in un test (gratuito e non vincolante) di livello linguistico.
È importante che tutti possano entrare nel gruppo giusto. I test si svolgono di solito durante le nostre ‘Case Aperta’ o via Internet.
Se sei un principiante assoluto (Base 1) o se hai seguito altri corsi con noi, non hai bisogno di un test.

Esame finale
Al termine di ogni corso c’è un test; 1 ora per “Base 1” e 1 ora e 40 minuti per gli altri livelli.
Ovviamente viene restituito corretto, con un voto ed il relativo diploma.
Si prega di notare; il diploma che ottieni presso Centro di Lingua Italiana non è una certificazione riconosciuta a livello internazionale.
Per questo è necessario superare esami chiamati CILS o CELI o IT o PLIDA; questi sono gli esami ufficiali per attestare la competenza in lingua italiana come lingua straniera.
A questo scopo i nostri corsi forniscono una preparazione approfondita e offriamo anche lezioni private per una formazione più specifica.

Livelli
Per offrire la possibilità agli studenti di gestire i tempi di studio in maniera autonoma e personale, i livelli individuati dal CEFR sotto stati suddivisi in sottolivelli trimestrali (A1.1 – A1.2 – A1.3…).
I vantaggi di questa divisione sono:
– lo studente può decidere come e quando procedere con l’apprendimento dell’italiano, senza essere legato a
d un corso di 6 mesi o più. Infatti, in caso di vacanze o altri progetti di lavoro, lo studente può decidere di fermarsi per 3 mesi e ricominciare più tardi.
– Ogni gruppo è abbastanza omogeneo, senza grandi
differenze che potrebbero disturbare l’apprendimento.